Chi siamo
Nel 2021, alcuni violinisti desiderosi di imparare e approfondire il repertorio della musica per archi in ambito didattico, cominciarono a condividere con gioia e impegno il piacere di fare musica insieme. Quell’entusiasmo presto coinvolse altri musicisti impegnati in diversi ambiti, dallo studente al professionista o anche al semplice appassionato, fino a formare un vero e proprio ensemble di archi completo al quale venne dato un nome: Orchestra da camera di Breganzona.
Nel tempo il gruppo ha richiamato sempre più appassionati di musica classica attorno a sé e a tutt’oggi conta numerosi concerti e collaborazioni con altre realtà culturali sia nel territorio ticinese che nella vicina Italia, esplorando con curiosità ed entusiasmo il vastissimo repertorio della musica classica, dallo stile barocco fino ai compositori più recenti, proponendosi di esplorare un ampio ventaglio di repertorio per orchestra d’archi che spazia tra forme quali la sonata, il concerto, la sinfonia, anche coinvolgendo altri strumenti.
L’ensemble è attivo tutto l’anno e sempre alla ricerca di nuove occasioni per esprimere e condividere la proprie esperienza musicale, con l’obbiettivo di migliorarsi continuamente e far avvicinare tutte le persone, di qualsiasi formazione culturale e fascia d’età, portando la musica nei paesi e nelle città, spiegando e raccontando i brani che vengono proposti per dimostrare che la musica è un patrimonio di tutti, con una particolare attenzione ai giovani per far scoprire loro un mondo fatto di impegno e valori, ma anche di creatività e un pizzico di magia…